Lombardia: Programma 2^Prova Campionato Regionale Specialità Tecniche
Cliccando qui è possibile scaricare gli allegati
Campionato Italiano Specialità Tecniche 2013: Informazioni logistiche
Campionato regionale specialità tecniche - I Prova - Cantalupa 27/10/13
Circolare 004 - 24 OTT 2013 DIPARTIMENTO TECNICO NAZIONALE
Cliccando qui sotto è possibile scaricare gli allegati
Circolare 003 - 2013 Di.T. N. CHIARIMENTI REGOLAMENTO SPECIALITA’ TECNICHE 2013
Cliccando qui sotto è possibile scaricare gli allegati
Circolare 003 2013 Di.T. N. CHIARIMENTI REGOLAMENTO SPECIALITA’ TECNICHE 2013
Circolare 002 - 2013 Promozioni Gare 2014
Ai Tecnici/Giudici Alle Società Ai CCRR
Si ricorda che per l’anno 2014, gli atleti individualisti potranno decidere se iscriversi nella divisione in cui hanno gareggiato nel 2013, oppure in quella immediatamente superiore o inferiore (come previsto nel Programma Tecnico 2014 - Obbligatorietà).Per gli/le atleti/e che hanno già gareggiato nell’anno 2013 nella serie A1 è vietato retrocedere nella Serie B (vedi Precisazioni post aggiornamento Tecnici e Giudici 2013).
SQUADRE: qui di seguito i nominativi delle squadre che dovranno obbligatoriamente passare di serie.
Criterio utilizzato: Promozione alla serie superiore del Campione Italiano.
SQUADRE serie C promosse alla serie B
DUO CADETTI = COLLEGNO (PICCO GRAMAGLIA)
DUO JUNIOR = RIVOLTA (LUCCHETTI MORSTABILINI)
DUO SENIOR = NOVA MIL.(LONGHI PANTALEONI)
TEAM CADETTI = OLIMPIA
TEAM JUNIOR = GAGGIANO
TEAM SENIOR = VENUS
GRUPPI CADETTI = S.CRISTINA
GRUPPI JUNIOR = VIGEVANO
GRUPPI SENIOR = non c’è Campione Italiano
SQUADRE serie B promosse alla serie A
DUO JUNIOR = MATHI (NAFFERVILLE NOVERO)
DUO SENIOR = CESANO (BASEGGIO CAUSA)
TEAM JUNIOR = TERME EUGANEE
TEAM SENIOR = OLIMPIA
Per il Dipartimento Tecnico Nazionale DTN – Monica Stecca TUTOR NAZIONALE GIUDICE – Samantha Novello
Il Segretario Generale Davide Zanierato
Torino, 09 Ottobre 2013
Circolare 001 - 2013 Precisazioni post aggiornamento Tecnici e Giudici 2013
Ai Tecnici/Giudici Alle Società Ai CCRR
Con la presente il Dipartimento Tecnico Nazionale informa le Società, i Tecnici e i Giudici delle decisioni prese durante la prima riunione del Dipartimento svoltasi a Cormano il 5-6 Ottobre u.s. e alcune rettifiche riguardanti le comunicazioni rese note all’aggiornamento.- Età agonismo: A seguito di ulteriori verifiche effettuate dal Presidente si comunica che l’agonismo comincia dagli 8 anni compiuti nell’anno solare.
- Età preagonismo: il preagonismo comincia dai 6 anni compiuti nell’anno solare (6-7anni)
- A partire da gennaio 2014 chi sarà INDIVIDUALISTA di serie C (C2 o C1) perché nel 2013 ha gareggiato nella specialità CDP e/o Specialità Tecniche può scegliere se restare in C con le obbligatorietà del FS o quelle delle specialità tecniche, scendere nel solo standard scegliendo, per quest’anno, il livello di partenza o passare in B. Gli/le atleti/e che hanno fatto solo le SPECIALITA’ DI SQUADRA (duo-team-gruppo) che vorranno iniziare il percorso come agonisti individuali, dovranno iniziare con il nuovo Programma 2014 (gradi + solo standard).
- Si ricorda che chi ha gareggiato nella serie A2 potrà decidere se iscriversi nella serie B oppure nella A. Per gli/le atleti/e che nell’anno 2013 hanno già gareggiato in serie A1, non è consentita la retrocessione in serie B.
- Campionato Individuale Free Style - Serie B senior: per il 2014, anno di transizione, le soliste Senior iscritte nella serie B, presenteranno l’Esercizio Obbligatorio previsto per la serie B: n. 1 – 4 – 5 - 7 – 9 - 13. A partire dal 2015 verranno richiesti i movimenti dello Short Program, eseguiti senza musica.
- Gradi richiesti nella serie C UNIFICATA: per il 2014 chi gareggerà nella serie C dovrà avere, all’atto dell’iscrizione, il 2° grado di quelli vecchi o il 3° di quelli nuovi.
In allegato alla presente:
ALLEGATO 1) CORREZIONI OBBLIGATORIETA’ DEL PROGRAMMA TECNICO 2014 ALLEGATO 2) CORREZIONI CORPO LIBERO ALLEGATO 3) CORREZIONI GRADI ALLEGATO 4) CORREZIONI RIASSUNTO PROGRAMMA 2014 ALLEGATO 5) REGOLE SETTORE PROPAGANDA
A disposizione per eventuali chiarimenti.
Per il Dipartimento Tecnico Nazionale DTN – Monica Stecca TUTOR NAZIONALE GIUDICE – Samantha Novello
Il Segretario Generale Davide Zanierato
Torino, 12 Ottobre 2013
Dipartimento Tecnico Nazionale: i membri
- Monica Stecca, Direttore Tecnico Nazionale
- Jennifer Catterin e Silvia Grasselli, Tecnici Federali
- Samantha Novello, Tutor Nazionale Giudici
- Cristina Laudicina, Giudice
Campionato Europeo 2019: ORO per il Duo Junior ed il Gruppo coreografico
Domenica 7 luglio si è concluso il Campionato Europeo 2019 svoltosi in Francia.
Ottimi risultati per la nazionale italiana che al termine dei quattro giorni di competizione arricchisce il suo medagliere con 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi.
E' oro per il Duo Junior, formato da Asia Falcone ed Aurora Martinazzoli (Cormano), che con una prestazione impeccabile conquistano l'ambito titolo Europeo.
Ed è oro anche per il gruppo coreografico (S.Cristina), composto da Carolina Antonioli, Alessia Barcellini, Marina Boiocchi, Sara Bressan, Camilla Borgia, Federica Bresolin, Federica Cairati, Sara Ciaramella, Claudia Erbetta, Serena Favero, Alessia Fornara, Camilla Fortis, Alice Girardello, Gaia Gussago, Margherita Grilli, Viola Locci, Valentina Maioni, Michela Mazzola, Sara Mazzola, Rebecca Medina, Chiara Pagani , Marika Ribaudo, Michela Sapia, Sara Valsesia, Elena Veronesi e Martina Zonca,che conquista il titolo e si riconferma Campione d'Europa dopo il successo del 2017.
Medaglia d'argento per il giovane Cristian Matturro (Cigliano) nella specialità Freestyle Junior maschile,
per il Duo Senior formato da Chiara Colafrancesco e Luca Fasano (Sangano/Vellezzo Bellini)
e per il Team (Sangano/Alveria Noto) formato da Salvatore Adernò, Elena Bitto, Francesca Botte, Giulia Damilano, Sara Faverato, Giorgia Ferrarese, Beatrice Gabriele, Federica Italia,Elisa Mocci e Stella Pallanza.
Terzo posto e medaglia di bronzo per Elisa Gregori (LG2) nella specialità Freestyle senior femminile
e per Luca Fasano nel Freestyle senior maschile.
Questi i piazzamenti degli altri Azzurri in gara:
Alessia Ignelzi (L'arcobaleno Torino), Freestyle Junior, 4^ classificata
Aurora Ena (Santena), Freestyle Junior, 5^ classificata
Asia Falcone (Cormano), Freestyle Junior, 10^ classificata
Miriam Villan (Terme Euganee), Freestyle Junior, 16^ classificata
Chiara Clafrancesco (Vellezzo Bellini), Freestyle Senior, 5^ classificata
Giorgia Vettore (Terme Euganee), Freestyle Senior, 12^ classificata
Sara Faverato (Sangano), Freestyle Senior, 13^ classificata
Gabriele Crisi (Santena), Freestyle junior maschile, 5° classificato
Davide Sidoti Olivo (Ondasport), Freestyle senior maschile, 4° classificato
Queste le classifiche complete della finale:
A conclusione non resta che ringraziare tutti gli atleti per le emozioni che ci hanno regalato in questi giorni.
Prossimo appuntamento domenica 21 luglio al PalaEolo di Castelletto Ticino (NO) per il Gran Galà degli atleti che rappresenteranno l'Italia all'International Cup e Grand prix, che si terrà ad agosto a Limoges, vi aspettiamo numerosi.
© 2019 Ph. Luca Nava. All Right Reserved / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.lucanava.com / www.nikonphotographers.it/
Campionato Europeo 2019 - risultati day 3
Si è conclusa la terza giornata del Campionato Europeo 2019 dedicata ai preliminari Team e Gruppo coreografico ed alle semifinali Freestyle Junior e Senior femminili, questi i risultati degli azzurri:
TEAM: 2° posto
GRUPPO COREOGRAFICO: 1° posto
JUNIOR WOMEN
5° Alessia Ignelzi
6° Aurora Ena
10° Asia Falcone
16° Miriam Villan
SENIOR WOMEN
2° Elisa Gregori
5° Chiara Colafrancesco
12° Giorgia Vettore
13° Sara Faverato
Il programma odierno prevede:
8.50/9.50 Finali maschili
10.05/11.45 Finali femminili
12.00/13.00 Finali Duo
14.00/14.45 Finali Team
15.15/15.50 Finali Gruppo coreografico
Live streaming disponibile a questo link: https://www.youtube.com/channel/UCtb8m4idGoOQS1AKDSK6J5g
Forza Azzurri!!!
© 2019 Ph. Luca Nava. All Right Reserved / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.lucanava.com / www.nikonphotographers.it/