header1 header2 header3 header4 header5 header6 header7 header8

1926030_601995766545600_1136592392_oSerata speciale, quella di mercoledì 5 marzo, con diretta su Rai Sport 2 e grande esposizione mediatica del twirling, salito alla ribalta al pari dei più conclamati sport e campioni, anche olimpici, ed esibitosi davanti alla nobilissima platea che ha regalato applausi e consensi: “La nostra presenza alla serata di Conegliano Veneto – sottolinea il Presidente FITW Franco Ferraresi – ha colto nel segno. Emozionantissimi i momenti vissuti, sia in chiave personale che per quanto concerne i ragazzi che hanno fatto vedere quanto spettacolare e coinvolgente possa essere la nostra disciplina. Nei fatti la nostra presenza è durata un arco temporale considerevole ed ha permesso prima un esercizio di gruppo, quindi l’esibizione del duo Zambito/Caporgno, poi la chiusura del giovane Luca Fasano. Al termine i nostri atleti sono stati premiati con il Golden King e anche questo ha contribuito a rendere unico il momento. Tutti porteremo nel cuore e nella mente i passaggi chiave dell’appuntamento e questo ci servirà anche in termini motivazionali. Molto bravi sono stati i ragazzi sia nel presentare il nostro sport dal punto di vista atletico e coreografico, sia nelle interviste post-esibizione, fatte dal giornalista Rai.

Daniele Zambito e Giulia Caporgno hanno risposto con cognizione di causa illustrando cosa si nasconde dietro alla prestazione, suscitando l’interesse nel pubblico e dimostrando che il twirling è in forte crescita. Personalmente ho risposto ad una domanda in “proiezione futura”. Diventerà o ambisce a diventarlo disciplina olimpica? Stiamo lavorando in termini di sinergia tra la FITW e i massimi dirigenti dell’altra Federazione in modo da arrivare all’appuntamento del 2018 (di unione a livello mondiale delle altrettante Federazioni esistenti) pronti e preparati. Un passo questo fondamentale nell’ottica di pensare al twirling come parte del Mondo Olimpico. Una sfida già oggi avvincente e motivante per tutti”. 
La serata di Conegliano Veneto va dunque in archivio con l’immagine dei nostri campioni tra i campioni, sommi come Manuela Di Centa, Kristian Ghedina, Armin Zoeggeler, Mauro Nespoli, Tania Cagnotto, Roberto Cammarelle. Gli azzurri del twirling, e come avrebbero potuto non approfittare della ghiotta occasione, hanno fatto a gara per essere immortalati accanto ad autentici colossi dello sport italiano e mondiale ma l’operazione è avvenuta da pari e tra pari e questo è l’aspetto più significativo di uno spazio che fino a qualche tempo fa non si poteva che sognare di conquistare.