I nostri campioni in diretta RAI per il Golden King a Conegliano
- Pubblicato: 04 Marzo 2014
La notizia, per il movimento del twirling azzurro, è a dir poco eclatante. Alcuni campioni dell'attuale nazionale e del recentissimo passato si esibiranno infatti mercoledì sera a Conegliano, in diretta Rai a partire dalle 21,30, in occasione del Golden King, vero e proprio Festival dello sport italiano. In primo piano un poker di campioni olimpici, quindi tante altre stelle e contenuti.
Iniziamo dai quattro ori nella rassegna dei Cinque Cerchi. Roberto Cammarelle, oro nel pugilato a Pechino 2008; Manuela Di Centa, due volte vincitrice del massimo alloro nello sci nordico a Lillehammer 1994; Armin Zoeggeler, primo ai Giochi nello slittino a Salt Lake City 2002 e a Torino 2006; e Mauro Nespoli, oro a squadre nel tiro con l’arco a Londra 2012. In totale sei vittorie olimpiche. Ma la passerella coneglianese, mercoledì sera, vedrà sfilare anche la tuffatrice Tania Cagnotto, reduce dal Festival di Sanremo; due assi dell’atletica, come Alessia Trost e Michael Tumi; e l’ex discesista azzurro Kristian Ghedina. A questi otto nomi, già ufficializzati nei giorni scorsi, se ne aggiungeranno altri tre, oltre ad un’intera squadra azzurra.
Conegliano applaudirà così anche la ciclista Eva Lechner, recente (e storico) argento ai Mondiali di ciclocross di Hoogerheide, il nuotatore Matteo Furlan, considerato il futuro del fondo azzurro, e la capitana dell’Imoco Volley, Raffaella Calloni. La presenza della Nazionale di Twirling accenderà invece i riflettori su una disciplina ancora di nicchia, eppure spettacolare e coreografica, che sarà impegnata nell’agosto del 2014 con l’importante rassegna mondiale a Nottingham.
Il Golden King sarà impreziosito dagli intermezzi musicali di due cantanti emergenti, la giovanissima Cixi, protagonista della penultima edizione di X Factor, e Gloria Piccinin. La serata coneglianese costituirà inoltre l’occasione per una presentazione delle tre tappe venete (la Sarnico-Vittorio Veneto, la Belluno-Rifugio Panarotta e la cronometro Bassano del Grappa-Cima Grappa) che, tra il 28 e il 30 maggio, animeranno la parte finale del Giro d’Italia. Sul palco, per l’occasione, il presidente della Regione, Luca Zaia, e il direttore della Corsa rosa, Mauro Vegni. Ingresso al Teatro Accademia dalle 19.30, due ore più tardi l’inizio della diretta televisiva, condotta dai giornalisti Rai, Andrea Fusco e Luca Ginetto. Spettacolo garantito.
Torniamo a noi, al twirling. Aprirà il collegamento, con una presenza dei suoi campioni che durerà 3 minuti e 29 secondi. Prima il gruppo, composto da Giorgia Ferrarese, Giorgia Vettore, Elisa Matozzo, Ilaria Interligi e Chiara Salvatti. Poi il duo vicecampione mondiale nel 2012, composto da Daniele Zambito e Giulia Caporgno, quindi la chiusura con Luca Fasano: "Sarà un momento di grande emozione e visibilità per tutto il nostro movimento - afferma il tecnico nazionale Massimo Scotti - e siamo fieri di poter essere parte della grande kermesse sportiva". Un twirling che nell'occasione verrà anche premiato per i risultati conseguiti negli ultimi Campionati Europei di Heilsingborg. Questo nel rispetto dello spirito del premio, il Golden King, che è quello di affiancare ai campioni delle discipline classiche e conclamate, atleti di specialità emergenti e meno conosciute ai più.