header1 header2 header3 header4 header5 header6 header7 header8

Federazione Italiana TwirlingPalermo ha visto andare in scena dal 13 al 15 dicembre scorsi il 43° Trofeo Sicilia, classico appuntamento dello sport isolano, al quale hanno preso parte 500 atleti (di diverse federazioni ) con i relativi accompagnatori. Evento organizzato dal CONI Sicilia e dall’Assessorato al Turismo e Sport della Regione Sicilia. Nei fatti, una sorta di mini – olimpiade, con tanto di villaggio olimpico allocato presso il mega complesso turistico “ Città del Mare” e gli impianti sparsi nella Provincia di Palermo. Viene considerato il più importante trampolino di lancio per le giovani leve dello Sport Regionale. Quasi totale la partecipazione del Twirling siciliano (Agrigento ha dato forfait all’ultimo momento), ottima la rodata organizzazione mista Twirling / CONI, che ha fatto sì che il Trofeo si svolgesse nell’assoluta serenità e sicurezza.

CRONOPROGRAMMA SABATO 14 DICEMBRE Palasport Balestrate: “Si è tenuta – ricorda Vincenzo Hopps, presidente regionale FITW - la vera e propria gara ufficiale tra le Province Siciliane, sotto la valutazione dei nostri Giudici Federali. Le categorie (U 16) hanno disputato le prove raggiungendo la seguente classifica = SR –ME – TP – CL – PA – EN – RG – CT. Nel contesto della giornata il C.R. ,su decisione presa in precedenza, ha approfittato della presenza di tutte le Società per tenere 1) Corso nuovi gradi – 2) 1^ Sessione esami nuovi gradi – 3) Ultima sessione esami vecchi gradi. Atleti presenti: n° 44 – Tecnici esaminatori: n° 4 - Gli atleti promossi, dopo la verifica, hanno ricevuto dalla segreteria regionale, presente appositamente, il diploma, con la tessera completata dai bollini occorrenti, oppure hanno ricevuto fotocopia del documento che attesta la non promozione, secondo il nuovo regolamento gradi”.

DOMENICA 15 DICEMBRE Palasport Balestrate: “A seguito di apposito invito – sottolinea il presidente del CR siciliano FITW Vincenzo Hopps - sono pervenute in mattinata, n° 7 Associazioni con un totale di n° 96 atlete non affiliate alla FITw, per effettuare libere esibizioni. Dopo i loro esercizi, abbiamo messo in campo i nostri atleti, secondo una scaletta preordinata che, in un crescendo continuo, ha ben illustrato la specialità del Free Style agli ospiti, i quali infine hanno dichiarato di aver intenzione di affiliarsi presto alla FITw. Al termine i ringraziamenti, consegna di ricordi e saluti. La giornata è continuata con il pranzo di chiusura offerto dal CONI quindi, in un clima di festa (e di sole!) con la premiazione ufficiale del Trofeo Sicilia, che ha visto, la seguente classifica finale generale :PA – SR – CL – TP – CT – ME – AG – RG – EN. Premi consegnati dal Presidente Reg.le CONI”. La chiusura, con una nota d’orgoglio: “Il Presidente del CONI – termina Hopps - ha chiesto che esibizioni di Twirling facessero da corollario alla stessa premiazione ed applauditissimi sono stati gli esercizi posti in essere dai nostri più quotati atleti”.