header1 header2 header3 header4 header5 header6 header7 header8

Federazione Italiana TwirlingLe Festività sono ormai alle porte ed è tempo di bilanci, programmi in ottica 2014, riflessioni e, naturalmente, sentitissimi auguri: "Inizierei proprio da questi ultimi - esordisce il Presidente Federale Franco Ferraresi - che voglio rivolgere e nome personale e del Consiglio che qui rappresento a tutti i nostri splendidi atleti, alle loro famiglie, ai dirigenti delle società italiane e loro collaboratori, ai tecnici, ai giudici, a tutti quanti contribuiscono quotidianamente con il proprio appassionato lavoro allo sviluppo del nostro movimento. Che il Natale e il 2014 portino a Voi tutte le soddisfazioni che meritate". Bilanci, si diceva. Quello complessivo di questi primi cinque mesi di Presidenza è positivo: "Assolutamente - prosegue Franco Ferraresi - sotto tutti i punti di vista. Abbiamo cominciato dal nulla ereditando una situazione molto complicata e siamo arrivati dopo un commissariamento.

Occorreva correre immediatamente ai ripari e l'abbiamo fatto, ripetendo il termine, "correndo". Si sono volute e dovute bruciare alcune tappe per dare un segno tangibile di vivacità, una scossa ad un ambiente per troppi anni intorpidito ed avvinghiato a se stesso. Era necessario uscire all'esterno con un'operazione globale d'immagine e di moderna risposta alle mutate esigenze della nostra utenza. L'abbiamo fatto dando forma ad un sito moderno e completo che ha riscosso i vostri consensi. Ne sono e siamo orgogliosi, pur consapevoli che tutto non è stato perfetto. Me ne scuso in prima persona ma stiamo continuando a lavorare affinchè i meccanismi siamo sempre più sinergici ed oliati. Chiedo pertanto a tutti voi un po' di comprensione e di voltarvi indietro per un attimo pensando a cosa eravamo sei mesi fa. Quando ci si abitua al bello, si fa il gusto al miglioramento, si diventa in qualche circostanza eccessivamente esigenti e leziosi. Invito pertanto tutti ad una critica costruttiva e non figlia dell'abitudine a stigmatizzare alcuni punti negativi e in fase di soluzione (vedi il tesseramento on-line), che nessuno vuole negare, piuttosto che enfatizzare quanto di buono si sta costruendo. Stiamo valorizzando gli atleti, colonna del nostro sport, e le eccelleze come la Nazionale.

Proseguiremo su questa strada poichè riteniamo sia la principale per produrre nuovi numeri e dar vita a consensi. Così attrarre, come sta succedendo in un momento pur economicamente difficilissimo, sponsor di assoluto valore. Lo sponsor tecnico della nazionale, ormai è ufficiale, è ASICS Italia, marchio leader nello sport mondiale. Una società che produce bastoni rappresenta un'altra nuova realtà entrata nella nostra Federazione. Al pari di uno sponsor che fornirà agli atleti un'acqua speciale, ricca di magnesio a effervescenza naturale, e particolarmente adatta a chi fa dello sforzo psicofisico la propria quotidianità. Sempre nell'ambito del naturale e del benessere inteso come sana alimentazione stiamo stringendo un accordo con un'azienda piemontese-lombarda che opera nel settore agro-alimentare e dà vita a prodotti che abbinano alla naturalità e stagionalità l'elevattisima qualità ormai riconosciuta sui mercati internazionali. Nel prossimo gennaio renderemo note anche le sponsorizzazioni e le collaborazioni con due colossi del mondo assicurativo e bancario.

In poco tempo si è fatto molto, credetemi e credeteci. Anche il Consiglio ed i suoi componenti, dopo una prima fase di naturale conoscenza, ha iniziato a lavorare in modo sinergico e compatto, per il bene del nostro grande e affascinante twirling". E' della scorsa settimana la presenza del Presidente Franco Ferraresi a Roma in occasione della consegna dei Collari d'oro e di altre onorificenze ad alcuni dei più blasonati atleti azzurri presso il Salone d'Onore del Coni: "I rapporti tra la Fitw e i vertici Coni - prosegue Franco Ferraresi - sono ottimi anche sul piano personale; il presidente Malagò dedica alla nostra piccola federazione grande attenzione e riguardo a testimonianza di un approccio completamente diverso rispetto al recente passato. Il sostegno che la Fitw riceve dal Coni è uno dei più bassi tra tutte le dsa e per poterlo ridiscutere e riparametrare si deve porre grande fiducia e speranza nell'annuciato processo di razionalizzazione del sistema sportivo; altrimenti la situazione è figlia di un provvedimento che abbraccia il periodo 2011/2015 e che andava certamente meglio governato e presidiato nella sua fase di concepimento. Ora i giochi sono fatti". "Con il "bastone" non del comando - conclude il Presidente - ma che ci indica la comune via per salire nel panorama dello sport italiano, auguro a tutti una bella fine ed un grande inizio".