header1 header2 header3 header4 header5 header6 header7 header8

35° WORLD BATON TWIRLING CHAMPIONSHIP

Torino, 3 – 7 agosto 2022

 

DOMANI LE SEMIFINALI DEL FREE STYLE:

IL TORINESE LUCA FASANO GUIDA I CINQUE ITALIANI IN GARA FRA I SENIOR

 

 

Turin2022 logo CMYK

Terza giornata del Campionato Mondiale di Twirling in corso al Pala Gianni Asti di Torino, con il turno preliminare riservato alle categorie Youth e Juniores maschile e femminile che hanno definito i semifinalisti di domani.

Fra le venti qualificate per la categoria Youth, nella classifica guidata al primo e secondo posto dalle giapponesi Yuri Hirata e Yua Watanabe ci sono le italiane Sofia Stralla, quindicenne di Carrù, e Giulia Zanello, sedicenne torinese tesserata per la società L’Arcobaleno di La Loggia, attuale campionessa italiana di categoria specialità free style, che hanno chiuso il turno preliminare fra le prime dieci.

Fra le dodici Juniores qualificate, anche queste dominate dalle tre atlete nipponiche Honon Takahashi, Hana Koge e Anju Matsuo, rientrano le torinesi Aurora Ena e Stella Pallanza, rispettivamente ottava e nona. Aurora Ena, campionessa italiana Junior nel free style, è anche alla sua prima convocazione mondiale nel Team Italia, mentre Stella Pallanza è riserva.

E’ ancora in corso invece la definizione delle classifiche maschili.

Domani dunque giornata dedicata al turno preliminare della gara a squadre Team dalle ore 9. A seguire, semifinali Youth e Junior dalle ore 11.30, Senior dalle ore 15.

Fra i dodici semifinalisti Senior scenderanno in gara gli azzurri Luca Fasano e Salvatore Adernò, che ieri hanno chiuso rispettivamente al quarto e sesto posto, compreso il francese Raphael Hercouet che si è inserito al secondo posto fra Kaito Iwabuchi e Koetsu Kurachi spezzando il predominio giapponese.

Fra le venti semifinaliste donne, capeggiate dalla statunitense Savannah Miller, si sono qualificate anche le lombarde Ilaria Interligi, Elisa Gregori e Chiara Colafrancesco.

 

 

35° WORLD BATON TWIRLING CHAMPIONSHIP

Torino, 3 – 7 agosto 2022

 

 

LUCA FASANO VOLA IN SEMIFINALE NEL FREE STYLE E IN FINALE NEL DUO

 

fasano 2

Seconda giornata di gare al Pala Asti di Torino per il Campionato Mondiale di Twirling in corso fino a domenica 7 agosto, con le prove dedicate ai turni preliminari a coppie e a quelli individuali Senior maschile e femminile.

Dopo una prestazione non proprio esaltante nel Duo in coppia con Chiara Colafrancesco complice l’emozione, il torinese Luca Fasano si è rifatto nella prova individuale Senior con una performance perfetta che anche oggi ha esaltato il pubblico internazionale del palazzetto. Passaggio sicuro per lui alle semifinali di sabato, seppure siano ancora in corso le prove.

Protagonista di una gara brillante anche Salvatore Adernò, che fa ben sperare per la qualificazione. Spettacolari come da copione le prove degli atleti giapponesi, con in testa in particolare fra i Senior Keito Iwabuchi e Koetsu Kurachi nel maschile, e quella del francese Raphael Hercouet.

Sono invece state definite le classifiche deI Duo, con Fasano/Colafrancesco al quarto posto fra i Senior che guadagnano la finale in programma domenica, nella giornata conclusiva. Si qualificano anche Fiorentini/Menghi nella categoria Youth e Antonioli/Pagani in quella Junior.

Domani giornata dedicata ai turni preliminari delle categorie Youth e Junior: fra le ragazze Youth occhi puntati sulla torinese Giulia Zanello che ieri ha chiuso il programma corto obbligatorio al terzo posto dietro  le giapponesi Yuri Hirata e Yua Watanabe.

IL PROGRAMMA DELLE GARE

 

Venerdì 5 agosto

ore 9.15: turno preliminare categorie Youth & Junior Women

ore 15.15: turno preliminare categorie Youth & Junior Men

Sabato 6 agosto

ore 9: turno preliminare Team

ore 11.25: semifinali Youth & Junior Women

ore 14.55: semifinali Senior Women & Senior Men

Domenica 7 agosto

ore 8.45: finale Youth & Junior Women

ore 10.20: finale Youth & Junior Men

ore 11.35: finale Senior Women & Senior Men

ore 13.45: finale Pair

ore 15.40: finale Team

 aderno 2aderno 1

 

Turin2022 logo CMYK

Pair Preliminary Round: https://fileshare.wbtf.org/index.php/s/52g5Ne9NZSrxoCk

Freestyle Prelimnary Round (Senior Men and Senior Women): https://fileshare.wbtf.org/index.php/s/f5Qedfd7KHFTFxK

35° CAMPIONATO MONDIALE DI TWIRLING

Torino, 3 – 7 agosto 2022

Luca Fasano, terzo nel corto obbligatorio, oggi in gara nel turno preliminare

Turin2022 logo CMYK

I torinesi Luca Fasano e Giulia Zanello hanno chiuso il programma corto obbligatorio di ieri, nella prima giornata del campionato Mondiale di Twirling in corso a Torino, con il terzo posto, entrambi dietro gli atleti giapponesi: Luca Fasano nella categoria Senior alle spalle di Keito Iwabuchi e Koetsu Kurachi, Giulia Zanello nella categoria Youth dietro Yuri Hirata e Yua Watanabe, incamerando così un buon bottino di punti da portarsi dietro nel turno preliminare in programma oggi pomeriggio per quanto riguarda la categoria Senior, domani mattina per Youth e Junior. Sesto e settimo posto per Aurora Ena e Stella Pallanza fra le Juniores, mentre nel maschile Gabriele Crisi, Simone Russo e Angelo Andrea Gammieri hanno chiuso nell’ordine la classifica al 9°, 10° e 11° posto.

 

Turin2022 logo CMYK

 

Al seguente link sono disposnibili le classifiche della prima giornata di gara:

https://fileshare.wbtf.org/index.php/s/9sjNtYpSQG93Qqo

VIA AL 35° WORLD BATON TWIRLING CHAMPIONSHIP!

 

image3

 

image1

“Che il World Baton Twirling Championship Turin 2022 abbia inizio!”. Con queste parole ieri sera al Pala Gianni Asti il presidente della Federazione Italiana Twirling Gianfranco Porqueddu e la presidentessa della World Baton Twirling Federation Sandi Wiemers hanno dato il via ufficiale all’apertura del 35° Campionato Mondiale di Twirling in programma a Torino dal 3 al 7 agosto.

I 280 atleti delle rappresentative nazionali hanno sfilato insieme allo spettacolo acrobatico dei SONICS, alle esibizioni di alcune atlete di ginnastica ritmica e a una sessantina di atlete di twirling.

Dopo gli inni nazionali di tutte le delegazioni partecipanti, è stata la volta dell’Inno di Mameli interpretato solo dalla emozionante voce del soprano Roberta Pastorini.

Ecco alcune immagini della cerimonia di apertura.

image2

PHOTO 2022 08 02 20 26 16

 

PHOTO 2022 08 02 20 26 16

image0

35° CAMPIONATO MONDIALE DI TWIRLING

Torino, 3 – 7 agosto 2022

 

Prima giornata di gare al Pala Gianni Asti:

IL TORINESE LUCA FASANO INFIAMMA IL PALAZZETTO

 

azzurri

Prima giornata di gare al Pala Gianni Asti di Torino per il 35° Campionato Mondiale di Twirling, dedicata al programma corto obbligatorio con le prove di tutte le categorie, Youth, Junior e Senior maschile e femminile.

Ottima la performance del torinese Luca Fasano, che ha acceso gli spalti caratterizzati da un caloroso pubblico di tifosi francesi oltre agli italiani. Applausi anche per le prove degli atleti giapponesi, grandi performers della disciplina del bastone.

Domani, a partire dalle ore 9.30, il via al turno preliminare a coppie Youth e Junior e poi coppie Senior.

Nel pomeriggio, dalle ore 13, il turno preliminare Senior Femminile e Senior Maschile che darà luogo alla prima classifica.

Intanto prosegue la vendita dei biglietti, che per domenica sfiora 1500 unità: “Un numero impensato considerando che siamo al primo giorno del Mondiale – afferma Gianfranco Porqueddu, presidente della Federazione Italiana Twirling -. Per noi è già un successo, se poi si aggiunge qualche medaglia azzurra e magari torinese facciamo il botto”.

IL PROGRAMMA DI GARA

Giovedì 4 agosto

ore 9.35: turno preliminare a coppie categorie Youth & Junior Pair alternate e categoria Senior Pair

ore 12.45: turno preliminare categorie Senior Women & Senior Men

Venerdì 5 agosto

ore 9.15: turno preliminare categorie Youth & Junior Women

ore 15.15: turno preliminare categorie Youth & Junior Men

Sabato 6 agosto

ore 9: turno preliminare Team

ore 11.25: semifinali Youth & Junior Women

ore 14.55: semifinali Senior Women & Senior Men

Domenica 7 agosto

ore 8.45: finale Youth & Junior Women

ore 10.20: finale Youth & Junior Men

ore 11.35: finale Senior Women & Senior Men

ore 13.45: finale Pair

ore 15.40: finale Team

ore 17.30: premiazione

ore 18.30: cerimonia di chiusura

 

I BIGLIETTI PER ASSISTERE ALLE GARE

I biglietti sono acquistabili online sul circuito www.vivaticket.com e nei giorni di gara direttamente al Pala Asti. Info sul sito dell’evento www.twirlingtorino2022.com e su www.fitw.it (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 011 7802053).

luca fasano 1

DOMANI IL VIA AL 35° CAMPIONATO MONDIALE DI TWIRLING

Team Italia 2

Dopo la cerimonia di apertura in programma questa sera al Pala Gianni Asti di Torino dalle ore 18, con lo spettacolo aperto al pubblico e il celebre gruppo artistico dei SONICS a dare il benvenuto agli atleti e alle delegazioni internazionali, domani  si aprirà ufficialmente il 35° WORLD BATON TWIRLING CHAMPIONSHIP con le gare riservate al programma corto obbligatorio per le categorie Youth, Junior e Senior femminili e maschili.

Molta attesa per i quindici atleti azzurri all’esordio sul campo di gara del Pala Gianni Asti: fra questi, nel Senior maschile il torinese Luca Fasano, numero uno del Team Italia guidato dal direttore tecnico nazionale Sabrina Prade, e il siciliano ma ormai torinese d’adozione Salvatore Adernò, altro esponente di punta della rappresentativa azzurra.

Nel femminile Senior, occhi puntati sulla milanese Chiara Colafrancesco, che insieme a Luca Fasano nella specialità Duo si candida a salire sul podio, e la brianzola Ilaria Interligi.

Per la categoria Junior, fra gli altri nel femminile si attendono la torinese Stella Pallanza, vicecampionessa europea col Team Italia nel 2019, e la carmagnolese Aurora Ena alla sua prima convocazione in azzurro, nel maschile il torinese Gabriele Crisi, finalista ai campionati europei nel freestyle Junior 2019.

 

GLI AZZURRI IN GARA

FREE STYLE YOUTH: Zanello Giulia, Facchetti Sara, Stralla Sofia

FREE STYLE JUNIOR: Ena Aurora, Pallanza Stella, Pagani Chiara, Antonioli Carolina (riserva)

FREE STYLE JUNIOR MASCHILE: Crisi Gabriele, Russo Simone, Gammieri Angelo Andrea

FREE STYLE SENIOR: Colafrancesco Chiara, Gregori Elisa, Interligi Ilaria, Villan Miriam (riserva)

FREE STYLE SENIOR MASCHILE: Fasano Luca, Adernò Salvatore, Matturro Cristian Giacomo

DUO YOUTH: Menghi Ludovica/Fiorentini Serena

DUO JUNIOR: Antonioli Carolina/Pagani Chiara

DUO SENIOR: Colafrancesco Chiara/Fasano Luca

GLI ALLENAMENTI NEL TRAINING CENTER DELLE NITTO ATP FINALS

La rappresentativa azzurra ha scelto di far base al Circolo della Stampa Sporting per gli allenamenti che si terranno durante il Mondiale: da domani fino a sabato, gli atleti coordinati da Sabrina Prade e dall’allenatore Massimo Scotti coadiuvato dal suo vice Fabio Agaliati, si prepareranno per le gare sui campi del Training Center delle NITTO ATP Finals, l’impianto che dallo scorso anno e fino al 2025 è dedicato agli allenamenti dei big del tennis mondiale.

Proprio in questo impianto ad aprile il Team Italia si è esibito davanti agli allievi delle scuole primarie e secondarie torinesi nell’evento di avvicinamento al Mondiale denominato “TWIRLING EXPERIENCE”.

IL PROGRAMMA DI GARA

Mercoledì 3 agosto

ore 12: programma corto obbligatorio categorie Youth Women, Junior Women, Senior Women (3 corsie)

ore 15.40: programma corto obbligatorio categorie Youth Men, Junior Men, Senior Men (3 corsie)

Giovedì 4 agosto

ore 9.35: turno preliminare a coppie categorie Youth & Junior Pair alternate e categoria Senior Pair

ore 12.45: turno preliminare categorie Senior Women & Senior Men

Venerdì 5 agosto

ore 9.15: turno preliminare categorie Youth & Junior Women

ore 15.15: turno preliminare categorie Youth & Junior Men

Sabato 6 agosto

ore 9: turno preliminare Team

ore 11.25: semifinali Youth & Junior Women

ore 14.55: semifinali Senior Women & Senior Men

Domenica 7 agosto

ore 8.45: finale Youth & Junior Women

ore 10.20: finale Youth & Junior Men

ore 11.35: finale Senior Women & Senior Men

ore 13.45: finale Pair

ore 15.40: finale Team

ore 17.30: premiazione

ore 18.30: cerimonia di chiusura

I BIGLIETTI PER ASSISTERE ALLE GARE

Va intanto avanti la vendita dei biglietti per assistere alle gare: per le finali di domenica sono già stati venduti circa 1300 biglietti.

I biglietti sono acquistabili online sul circuito www.vivaticket.com e nei giorni di gara direttamente al Pala Asti.

Info sul sito dell’evento www.twirlingtorino2022.com e su www.fitw.it (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 011 7802053).

 

gabriele crisi

PRESENTATO A TORINO IL 35° WORLD BATON TWIRLING CHAMPIONSHIP
 
 
Conferenza 30.7.22
 

E’ stato presentato questa mattina a Torino, in Regione Piemonte, il 35° Campionato Mondiale di Twirling in programma al Pala Gianni Asti di Torino dal 3 al 7 agosto. Dieci i titoli da assegnare, duecentocinquanta partecipanti in rappresentanza di sedici nazioni: questi i numeri dell’evento che si fregia dell’etichetta di “Piemonte Regione Europea dello Sport 2022” e che è stato presentato da Gianfranco Porqueddu, presidente della Federazione Italiana Twirling, e Sandi Wiemers, alla guida della World Baton Twirling Federation, insieme agli assessori allo Sport Fabrizio Ricca per la Regione Piemonte e Domenico Carretta per la Città di Torino. Sono inoltre intervenuti alla presentazione Ivo Ferriani, membro del CIO e presidente GAISF (Associazione delle Federazioni Sportive Internazionali) e il presidente del CONI C.R. Piemonte Stefano Mossino, mentre il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli ha partecipato con un videomessaggio.

Entusiasmo per il presidente della Federazione Italiana Twirling Gianfranco Porqueddu: "Non avrei mai immaginato di organizzare un evento importante come questo a solo un anno dalla mia elezione alla guida di questa disciplina -. Ringrazio Sandi Wiemers per l'opportunità e la squadra che insieme a me ha contribuito in questi mesi alla realizzazione di questo campionato a cui auguro, ne sono certo, un grande successo. E di questa squadra fanno parte per primi il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo che hanno fortemente voluto e sostenuto questa ennesima sfida per il nostro territorio".

“Questa occasione porterà momenti intensi e memorabili per molti nostri atleti, dirigenti e allenatori che finalmente si riuniranno e si rivedranno di persona dopo tre lunghi anni di attesa – ha dichiarato Sandi Wiemers -. So che ci divertiremo molto a Torino. La Federazione Italiana Twirling ha lavorato per offrirci un luogo fantastico e ricordi meravigliosi. Sarà un grande Mondiale”.

“Nell’anno in cui il Piemonte è Capitale Europea dello Sport non può che inorgoglire ospitare la 35^ edizione dei Campionati Mondiali di Twirling - ha affermato Fabrizio Ricca -, eventi come questo dimostrano che il nostro territorio ha grandissime capacità di organizzare e gestire occasioni di sport importanti.”

Soddisfazione anche per la Città di Torino che ospita i Mondiali del bastone per la seconda volta e sempre al Pala Gianni Asti: “Si tratta di una vetrina internazionale che mostrerà la nostra città al mondo con le sue bellezze e finalmente con una rinnovata gioia di vivere”, le parole dell'assessore Domenico Carretta.

Appuntamento a martedì 2 agosto, dalle ore 18, con la cerimonia d'apertura al Pala Gianni Asti con ingresso aperto al pubblico.

 

Scarica la cartella stampa tramite il seguente link:

Cartella stampa conferenza 30 luglio 2022

 DSC3404

 

Si è concluso dopo due giorni intensi di gare il Campionato Nazionale di serie A 2022.

Nella splendida cornice del Pala Igor di Novara è stata nominata la Squadra Nazionale che sarà impegnata nel Campionato del Mondo di Torino previsto al Pala Gianni Asti dal 2 al 7 agosto.

Questi gli atleti individualisti e duo che hanno strappato il pass per la massima competizione internazionale e che insieme al Team Italia formano la Squadra Azzurra:

 

FREESTYLE YOUTH

Zanello Giulia – L’arcobaleno Torino

Facchetti Sara – Rivolta d’Adda

Stralla Sofia – Carrù

 

FREESTYLE JUNIOR

Ena Aurora – Sangano

Pallanza Stella – Sangano

Pagani Chiara – S.Cristina

Antonioli Carolina – S.Cristina - Riserva

 

FREESTYLE JUNIOR MASCHILE

Crisi Gabriele – Sangano

Russo Simone – Win Stars

Gammieri Angelo Andrea – Buguggiate

 

FREESTYLE SENIOR

Colafrancesco Chiara – Vellezzo Bellini

Gregori Elisa – LG2

Interligi Ilaria – Ninfea

Villan Miriam – Terme Euganee – Riserva

 

FREESTYLE SENIOR MASCHILE

Fasano Luca – Sangano

Adernò Salvatore - A. Noto

Matturro Cristian Giacomo – Carrù

 

DUO YOUTH

Menghi/Fiorentini – LG2

 

DUO JUNIOR

Antonioli/Pagani – S.Cristina

 

DUO SENIOR

Colafrancesco/Fasano – Vellezzo Bellini/Sangano

 

La Nazionale si esibirà il 24 luglio a Cantalupa nel Gran Galà aperto al pubblico e vi aspettiamo numerosi al Pala Asti per supportare i nostri Azzurri.